© officinasonoraacireale
Chitarrista, didatta, arrangiatore e compositore, ha iniziato lo studio della chitarra all’età di 18 anni, conseguendo il Diploma di Teoria e Solfeggio al Liceo Musicale Vincenzo Bellini di Catania. In quegli anni si è dedicato contemporaneamente allo studio di chitarra classica e chitarra elettrica. Ha studiato Arrangiamento, Armonia, Composizione, Improvvisazione con diversi chitarristi e musicisti tra cui Fabio Zeppetella (jazz) e William Stravato (rock-fusion) all’Accademia Percento Musica di Roma. L’incontro e il confronto con questi musicisti gli ha permesso di sviluppare un proprio metodo didattico.
Si è laureato con il voto di 110/110 e lode in Chitarra Jazz al Conservatorio Francesco Cilea di Reggio Calabria.
Ha frequentato diversi stage e seminari con : Brett Garsed, Steff Burns (Vasco Rossi, Alice Cooper), Frank Gambale, Jennifer Butten (Michael Jackson), Andrea Braido (Vasco Rossi, Zucchero, Patty Pravo, Laura Pausini), Umberto Fiorentino (Mina), Fabio Zeppetella, Maurizio Solieri (Vasco Rossi), Riccardo Zappa, Nuccio D’Angelo, Gianfranco Di Mare, Steve Giordano, Nguyen Le, Walter Lupi, Franco Morone, Marco Sfogli (James Labrie), Massimo Varini (Nek), Andy Timmons, Marco Sfogli, Guthrie Govan, Steve Vai.
Da anni svolge attività didattica ed ha insegnato in diverse scuole siciliane: Officina Sonora, di cui è fondatore; C.E.S.M. (CT); Guitar Academy (CT), Spazio Musica (RG), Centro Zucca (SR), Sonoria (CT), Settenote (CT).
Nel 2011 ha avviato una intensa collaborazione con il chitarrista fingerstyle Paolo Capizzi. Nello stesso anno i due chitarristi hanno pubblicato il loro primo progetto, Atlantis. Per la promozione del CD hanno partecipato ad una serie di Festival e manifestazioni. I Insieme hanno tenuto anche seminari sulle tecniche di arrangiamento per chitarra elettrica e chitarra acustica.
Ha fatto parte del quartetto di chitarre elettriche “Tetraktys”, formazione impegnata nell’esecuzione di musica contemporanea. Nel 2011 è stato in tour negli Stati Uniti, a New York, dove si è esibito in una serie di concerti in location prestigiose come la Columbia University, la galleria di arte moderna White Box e l'Issue Project con artisti di fama internazionale come Mauro Pagani, Elliot Sharp, Ron Henderson, Nicholas Dicowsky.
Nel 2015 ha composto e arrangiato la colonna sonora dello spettacolo teatrale “Follia”, andato in scena nello stesso anno. Da questo progetto è nato un nuovo CD, dal titolo Equilibrium, Rooms.
Dal 2012 ha una sua rubrica di tecnica chitarristica, “Creative Shapes”, sulla rivista nazionale “Guitar Club”. Creative Shapes è anche l’argomento di una serie di clinic che tiene da anni nel territorio siciliano.
Dal 2017 collabora con l'orchestra Ethos ed ha accompagnato artisti italiani di successo come Paolo Vallesi, Morgan e Dolcenera.
Fabrizio Licciardello è stato endorser dei marchi Dogal Strings , Jim Reed e Washburn guitars, Verve Pedals, SoundSation.
© officinasonoraacireale